Il Decreto Salva Italia del 6 dicembre 2011 ha introdotto in Italia un limite all’uso del contante per somme a partire dai 1000 euro. Ciò significa che nel nostro paese sono possibili in contanti solo pagamenti fino alla cifra di 999 euro, mentre per le somme di importo superiore è previsto l’obbligo di rendere il […]
Come Ricaricare Postepay – Informazioni Utili
Le carte Postepay sono davvero molto diffuse nel nostro paese, perché si sono rivelate utili strumenti di pagamento erogati da Poste Italiane e la loro popolarità è molto alta, in particolare, tra la popolazione giovanile, grazie sia alla comodità che alla loro facilità d’uso. Esistono quattro modi differenti per effettuare la ricarica di una carta […]
Libretto Postale Smart – Caratteristiche
In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del libretto postale Smart. Dal 29 ottobre del 2014 al 31 dicembre del 2014 per i nuovi clienti e per quelli già in possesso di un Libretto Nominativo Postale e che sono passati al Libretto Nominativo Smart è previsto un tasso premiale dell’1,75% della somma accreditata, se […]
Conto Corrente Cointestato – Informazioni Utili
Il conto corrente cointestato funziona esattamente come un normale conto bancario, ovvero funge da deposito per la liquidità, accreditata magari direttamente dal datore di lavoro o dall’ente di previdenza, serve per ottenere il contante all’occorrenza, quindi, per effettuare bonifici e per incassare pagamenti. L’unica differenza con un normale conto sta nel fatto che gli intestatari […]
Domanda di Trasferimento del Lavoratore – Fac Simile e Guida Online
Il trasferimento del lavoratore è disciplinato dall’art.2013 del codice civile, che dispone che tale trasferimento possa avvenire solo per comprovate ragioni di tipo tecnico, produttivo, organizzativo. Quindi, il datore di lavoro potrà trasferire un dipendente presso un’altra unità produttiva o sede della sua azienda, a patto che ne riesca a motivare le ragioni. Il trasferimento è […]