Tra le diverse tipologie previste dalla legge per i contratti di locazione di immobili a scopo abitativo, esiste la forma del canone concordato. Si tratta dell’alternativa più conveniente rimasta a disposizione degli inquilini per affittare casa, dopo la fine dell’equo canone a inizio anni Novanta. Il contratto di locazione a canone concordato è fissato nella […]
Come Investire in Bot
I titoli di stato sono obbligazioni emesse dal Tesoro, considerati sicuri e che hanno rappresentato, specie in passato, un’occasione importante di investimento per i risparmiatori italiani, anche i più piccoli. Sono diversi i tipi di titoli che periodicamente lo stato emette per rifinanziarsi, i BoT o Buoni Ordinari del Tesoro, hanno scadenza minima a 3 […]
Tassa di Concessione Governativa – Come Funziona e Come si Paga
La tassa di concessione governativa, nota anche con l’acronimo TCG, è un pagamento che il cittadino deve versare allo stato in diverse situazioni, ossia all’atto della richiesta di una licenza, per un servizio reso dalla Pubblica Amministrazione o per il godimento di determinati servizi anche offerti da società private, ma che lo stato rende possibili […]
Agevolazioni Prima Casa – Requisiti
La prima casa a scopo abitativo è considerato un bene da tutelare nella legislazione italiana, garantito anche dalla Costituzione, laddove parla dei cosiddetti diritti economici e sociali. Pertanto, le leggi cercano realmente di agevolare l’acquisto di una prima casa, attraverso un carico fiscale inferiore a quello ordinariamente applicato. Diverse sono le situazioni. La distinzione va […]
Investimenti a Capitale Garantito
L’investimento comporta sempre un rischio, per cui esisterà sempre la probabilità, per quanto minima e tendente allo zero, di perdere anche solo parte della somma investita in un qualsivoglia strumento finanziario. Tuttavia, è di ordinaria evidenza che alcune forme di investimento siano più sicure di altre. Quando parliamo di investimenti a capitale garantito, ci riferiamo […]