• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Nel Portafoglio

Investimenti - Fisco - Risparmio - Soldi - Lavoro

Disoccupazione Ordinaria – Quali Sono i Requisiti e Come Fare la Domanda

L’indennità di disoccupazione ordinaria è una prestazione previdenziale dell’Inps, che spetta ai lavoratori subordinati, anche a domicilio, nei casi di licenziamento, di sospensione del lavoro o a seguito della scadenza di un contratto. E’ ammessa l’indennità anche nei casi di dimissioni del lavoratore, se avvenute in conseguenza di discriminazioni o molestie sul posto di lavoro. […]

Aprire una Società – Costi per Snc, Sapa, Srl e Spa

Chi decide di iniziare un’attività imprenditoriale deve mettere in conto che dovrà affrontare alcune spese iniziali. Esse dipendono anche dalla veste societaria che si intende dare alla propria attività, ossia se costituirla in forma di impresa individuale, di persone (società semplice, in accomandita semplice, in nome collettivo) o di una società di capitali (spa, srl, […]

Come Leggere il Cud

Il Cud è il Certificato unico del dipendente ed elenca tutti i dati rilevanti per la successiva presentazione della dichiarazione dei redditi, sia essa tramite 730, sia col Modello Unico. Il datore di lavoro deve inviarlo al dipendente entro il 28 febbraio di ogni anno, relativamente all’esercizio fiscale precedente. Il Cud deve essere consegnato in […]

Come Registrare un Marchio e Come Verificare se è Già Registrato

Chi volesse registrare un marchio, potrebbe farlo presso l’Ufficio italiano brevetti e marchi del Ministero dello Sviluppo Economico. Possono essere registrati tutti i segni, rappresentabili graficamente, in grado di contraddistinguere il prodotto o servizio di un’azienda dagli altri, ossia: parole (inclusi i nomi di persona), disegni, lettere, cifre, suoni, forme del prodotto o della sua […]

Contratto di Prestazione d’Opera – Caratteristiche e Fac Simile

Il contratto d’opera è un accordo con cui una parte si obbliga dietro corrispettivo ad eseguire un lavoro in favore di un’altra, secondo le modalità fissate nel contratto medesimo e stabilite dal committente. In sostanza, le parti sono due: il prestatore d’opera e il committente. Il primo s’impegna ad eseguire un lavoro in favore del […]

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 16
  • Page 17
  • Page 18
  • Page 19
  • Page 20
  • Page 21
  • Go to Next Page »

Categorie

  • Banca
  • Carte di Credito
  • Casa
  • Finanza
  • Fisco
  • Investimenti
  • Lavoro
  • Modelli e Fac Simile
  • Prestiti
  • Risparmio

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più