A causa della crisi economica, molte famiglie italiane non riescono da tempo a fare quadrare i conti, con la conseguenza di non essere in grado di pagare spesso le bollette, così come le spese condominiali, rendendo certamente più scomoda e sgradevole la vita all’amministratore di condominio. Secondo alcune stime, più di una famiglia su cinque non […]
Condominio Senza Amministratore – Regole
Il codice civile, all’art.1129, consente ai proprietari di piccoli stabili e quelli di recente fabbricazione, dotati di servizi autonomi, di autogestire il proprio condominio, non dovendo necessariamente ricorrere a un amministratore. Le norme, infatti, prevedono l’obbligo che ciò avvenga, quando i condomini di uno stabile siano più di otto. In quel caso, la nomina dell’amministratore […]
Rogito Notarile – Caratteristiche e Costi
L’atto o rogito notarile è un documento, rogato, redatto secondo le modalità prescritte da un notaio, che attesta i fatti e gli atti giuridici avvenuti in sua presenza. Si tratta di un documento presente in quasi tutti gli ordinamenti civil law, con l’eccezione di Svezia, Finlandia, Danimarca e qualche altro paese. Esso consente di trasformare […]
Leasing Immobiliare per Privati
Il leasing è un contratto di locazione con diritto di riscatto concesso a colui che utilizza il bene. Al termine del contratto stesso, questi può decidere di restituire il bene alla società di leasing o di riscattarlo, versando come corrispettivo la differenza tra quanto già pagato, attraverso i canoni di locazione, e il prezzo fissato […]
Maggioranze Condominiali – Cosa Bisogna Sapere
Nel 2012 è stata varata una riforma del condominio, ovvero delle regole di gestione della vita condominiale, che interessa milioni di italiani e che ha introdotto alcune rilevanti novità. Per prima cosa, partiamo dicendo che le maggioranze richieste per le votazioni variano, a seconda che si tratti di spese ordinarie, straordinarie, riguardanti le parti comuni […]