• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Nel Portafoglio

Investimenti - Fisco - Risparmio - Soldi - Lavoro

Come Scrivere una Delega

In questa guida spieghiamo come scrivere una delega.

Spesso non si ha tempo di recarsi presso un ufficio, i cui orari di apertura combaciano con quelli lavorativi. In questi casi converrebbe avvalersi di una delega, ovvero di uno strumento che ci consenta di autorizzare un altro soggetto a svolgere un’operazione al posto nostro. Per prima cosa, bisogna capire se l’ufficio presso il quale dovremmo recarci accetta una delega. In genere, questo accade. Un esempio comune è dato dal ritiro di una comunicazione presso le poste, avendo trovato nella buca postale un avviso di giacenza. Si potrebbe trattare di un pacco, di una busta. L’avviso di giacenza contiene già una parte dedicata alla possibile delega di terzi, per cui potremo inviare al posto nostro un parente o un amico, semplicemente indicandone le generalità e firmando la delega.

In questa guida vi spieghiamo come si deve redigere una delega, al fine di evitare di non riuscire nell’intento di svolgere un’operazione tramite terzi. Per fare in modo che essa sia valida, deve contenere i seguenti dati.

-Dati anagrafici del delegante, ovvero nome e cognome, data e luogo di nascita e codice fiscale. Per intenderci, il delegante è colui che delega un terzo ad eseguire una data operazione.
-Dati anagrafici del delegato, ovvero nome e cognome, data e luogo di nascita e codice fiscale. Il delegato è la persona che riceve l’incarico di eseguire una data operazione.
-Oggetto della delega, l’operazione che il delegato può eseguire al posto del delegante.
-Alla delega deve essere allegato un documento di identità valido del delegante e lo stesso delegato, quando si presenterà nel luogo dovuto per lo svolgimento dell’incarico, dovrà a sua volta esibire un documento di riconoscimento proprio. In questo modo, si avrà l’opportunità di avere conferma dell’esistenza della delega e del fatto che il delegato sia effettivamente la persona che si sta presentando per eseguire l’operazione specificata.

L’oggetto della delega deve essere indicato con chiarezza, perché è evidente che una delega generica non avrebbe alcuna validità. Per essere più espliciti, non si può semplicemente delegare un soggetto a svolgere tutte le pratiche in mia vece, perché saremmo in presenza di una procura generale, la quale ha altre caratteristiche e che non esaminiamo in questa sede. Se delego Tizio a ritirare documenti presso l’ufficio X, devo specificare che la delega è finalizzata proprio per quel documento.

Non esiste alcuna formalità sul tipo di modello da utilizzare, per cui è sufficiente redigere la delega in carta semplice, meglio se al Pc, tranne la firma del delegante.

Qui di seguito vi riportiamo un esempio pratico di delega generica, se si desidera il documento da scaricare è possibile fare riferimento a questo modello di delega presente sul sito Modellodelega.com.

Il/La sottoscritt ___________________________
Nat… a ___________________________ il ___________________________  C.F. ___________________________
residente in ___________________________ Via/P.zza ___________________________ n. ___,
in qualità di rappresentante legale / negoziale
Codice fiscale ___________________________
Denominazione o Ragione sociale .___________________________
Indirizzo sede legale ___________________________

DELEGA

Il Sig. / Sig.ra ___________________________ Codice Fiscale___________________________
residente in ___________________________ Via/P.zza ___________________________ n. __,
a ___________________________

Data

Firma

Nei modelli prestampati è già inserita l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, ma nel caso di delega scritta generica è necessario riportarla, onde evitare che all’ufficio preposto non si accetti il documento firmato.

Articoli simili

  1. Modello Delega Generica Word e PDF Editabile
  2. Delega per Ritiro Documenti – Fac Simile e Guida alla Compilazione
  3. Delega a Condurre un Veicolo all’Estero – Quando Serve e Modello
  4. Come Scrivere una Lettera Formale

Categorie

  • Banca
  • Carte di Credito
  • Casa
  • Finanza
  • Fisco
  • Investimenti
  • Lavoro
  • Modelli e Fac Simile
  • Prestiti
  • Risparmio

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più