• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Nel Portafoglio

Investimenti - Fisco - Risparmio - Soldi - Lavoro

Domanda di Trasferimento del Lavoratore – Fac Simile e Guida Online

Il trasferimento del lavoratore è disciplinato dall’art.2013 del codice civile, che dispone che tale trasferimento possa avvenire solo per comprovate ragioni di tipo tecnico, produttivo, organizzativo. Quindi, il datore di lavoro potrà trasferire un dipendente presso un’altra unità produttiva o sede della sua azienda, a patto che ne riesca a motivare le ragioni. Il trasferimento è […]

Plafond della Carta di Credito – Come Funziona

La carta di credito è uno strumento di pagamento piuttosto diffuso ormai anche in Italia, collegata a un conto bancario del titolare. Essa consente di prelevare denaro contante presso gli ATM, al pari di una carta bancomat, e di pagare ai POS, ovvero presso i punti di vendita dello stesso circuito di appartenenza della società […]

Come Investire 30000 Euro

Diciamo subito che 30000 euro sono una cifra relativamente bassa da investire sui mercati finanziari, sebbene siano comunque possibili un pò tutte le forme di impiego disponibili. La prima opzione comune di investimento potrebbe essere il conto deposito, ossia un conto bancario, che offre un rendimento sulle somme depositate e per le quali il titolare […]

Impugnazione Licenziamento – Termini e Modello di Lettera

Con la Riforma Fornero del 2012 sono state apportate alcune modifiche legislative in tema di impugnazione del licenziamento. Se si ritiene di essere stati licenziati ingiustamente, si può richiedere il reintegro nel posto di lavoro e il risarcimento del danno. Per prima cosa, infatti, il datore di lavoro, quando comunica il licenziamento al dipendente, è […]

Rateazione Equitalia – Guida alla Richiesta e Modello Istanza

In questa guida spieghiamo come funziona la reazione Equitalia e spieghiamo di trovare il modello di istanza. Le cartelle esattoriale inviate da Equitalia, l’agente di riscossione, possono essere rateizzate. Vi mostriamo adesso, in sintesi, come e quando il debito con il Fisco potrà essere dilazionato nel tempo. Per prima cosa, bisogna distinguere tra le cartelle […]

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 68
  • Page 69
  • Page 70
  • Page 71
  • Page 72
  • Interim pages omitted …
  • Page 110
  • Go to Next Page »

Categorie

  • Altro
  • Banca
  • Carte di Credito
  • Casa
  • Finanza
  • Fisco
  • Investimenti
  • Lavoro
  • Modelli e Fac Simile
  • Prestiti
  • Risparmio

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.