Gli investimenti a breve termine effettuabili sono diversi. Il più comune e di più facile accesso è certamente il conto deposito. Si tratta di vincolare una certa somma di denaro per un certo periodo di tempo, durante il quale il risparmiatore s’impegna a non ritirare il denaro, mentre la banca garantirà un certo interesse, generalmente […]
Caparra Confirmatoria – Funzionamento e Differenze con Acconto
Risulta essere uso comune, quando si effettua un preliminare di compravendita immobiliare, anticipare al venditore una determinata somma di denaro. Nel linguaggio comune si fa confusione, a tale proposito, tra caparra confirmatoria e acconto. Nel caso dell’acconto, la somma anticipata vale semplicemente quale anticipo, da scomputare dal saldo finale. In assenza di specificazione, la legge […]
Affitto con Riscatto – Come Funziona
Il mercato del mattone è in crisi e negli ultimi anni ci si è ingegnati, di conseguenza, a trovare soluzioni formali, che consentano a una più ampia platea di persone di acquistare un immobile, pur se sprovviste dell’intera liquidità necessaria per versare l’acconto, necessario per contrarre un mutuo con la banca. Gli istituti, infatti, finanziano […]
Prestiti Senza Busta Paga e Senza Garante
Oggi parliamo di prestiti senza busta paga e senza garante. Quando si chiede un prestito, la prima garanzia che una banca o una società finanziaria sollecita è quella della busta paga. Solo i lavoratori dipendenti assunti a tempo indeterminato sono considerati, infatti, in grado di rimborsare il debito, avendo un’entrata stabile e pressappoco sicura. E […]
Tassazioni Dividendi Italiani e Esteri – Informazioni Utili
La materia inerente la tassazione dei dividendi è un po’ complessa. Semplificando, possiamo affermare che dobbiamo distinguere se chi percepisce il dividendo sia una persona fisica o giuridica; se il dividendo è erogato sulla base della detenzione di una partecipazione qualificata o meno; se il soggetto emittente il dividendo sia residente in Italia o all’estero. […]