A causa della crisi economica, molte famiglie italiane non riescono da tempo a fare quadrare i conti, con la conseguenza di non essere in grado di pagare spesso le bollette, così come le spese condominiali, rendendo certamente più scomoda e sgradevole la vita all’amministratore di condominio. Secondo alcune stime, più di una famiglia su cinque non […]
Spese di Rappresentanza – Guida
Le spese di rappresentanza sono una materia in continua evoluzione da un punto di vista del loro trattamento normativo e fiscale. Le leggi mutano costantemente, per cui bisogna stare appresso alle novità, al fine di non incappare in spiacevoli sorprese. Partiamo dalla definizione, stando al comma 1, D.M. 19/10/2008, si intendono quei costi, che in […]
Registro delle Fatture Emesse – Come Funziona e Come si Compila
Il Registro delle Fatture emesse è uno dei libri contabili obbligatori per le aziende, che sono tenute anche a tenere il Registro dei Corrispettivi e quello degli Acquisti o Registro delle Fatture di Acquisto. Lo prevede l’art.23 del Decreto del Presidente della Repubblica n.633/1972, secondo cui il contribuente è tenuto ad annotare in un apposito […]
Deducibilità e Detraibilità IVA
Nel linguaggio comune i termini deducibilità e detraibilità sono utilizzati spesso come se fossero sinonimi, mentre non solo non è così, ma sul piano fiscale e delle conseguenze concrete per il contribuente, le differenze sono notevoli. Vediamole. Prima di andare nello specifico, facciamo una precisazione. L’espressione reddito imponibile è quella grandezza, sulla quale viene applicata […]
Calcolo Avviamento – Come Fare
Prima di vedere come si calcola l’avviamento, spieghiamo in cosa consiste. Per avviamento si intende la differenza tra il prezzo di acquisto di una società o un esercizio commerciale e il suo patrimonio netto. Questo a sua volta, è pari alla differenza tra attivo e passivo patrimoniale. Il valore dell’avviamento può risultare maggiore, uguale o […]