I pronti contro termine sono prodotti finanziari che solo dagli anni Novanta hanno registrato una certa diffusione in Italia, anche se adesso sono tra quelli più in voga. Si tratta di contratti, che consistono nell’acquisto di titoli a un dato prezzo, con l’impegno di rivenderli all’attuale venditore a una data e a un prezzo prefissato, generalmente […]
Leasing Immobiliare per Privati
Il leasing è un contratto di locazione con diritto di riscatto concesso a colui che utilizza il bene. Al termine del contratto stesso, questi può decidere di restituire il bene alla società di leasing o di riscattarlo, versando come corrispettivo la differenza tra quanto già pagato, attraverso i canoni di locazione, e il prezzo fissato […]
Certificazione dei Crediti IVA
Di recente, la normativa sull’IVA è stata modificata, in modo da prevenire casi di frode da parte di quanti presentano generalmente un modello F24 senza IVA a debito, ma con crediti da compensare. Capita a volte, che prima che il Fisco scopra queste persone, l’impresa viene chiusa e diventa complicato recuperare la somme non dovute. […]
Maggioranze Condominiali – Cosa Bisogna Sapere
Nel 2012 è stata varata una riforma del condominio, ovvero delle regole di gestione della vita condominiale, che interessa milioni di italiani e che ha introdotto alcune rilevanti novità. Per prima cosa, partiamo dicendo che le maggioranze richieste per le votazioni variano, a seconda che si tratti di spese ordinarie, straordinarie, riguardanti le parti comuni […]
Asset Management – Significato e Definizione
Asset management è un’espressione largamente utilizzata nel mondo finanziario e letteralmente significa gestione del patrimonio. Essa fa riferimento a qualsiasi entità, che si occupa di mantenere e gestire il valore di un determinato patrimonio, sia esso di una società o di singoli individui. Gli asset da gestire possono essere materiali, come nel caso di beni […]