• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Nel Portafoglio

Investimenti - Fisco - Risparmio - Soldi - Lavoro

Codice Tributo 1012 – A Cosa si Riferisce e Come Utilizzarlo

Il codice di tributo 1012 è quello che il datore di lavoro deve utilizzare per versare le ritenute sulle indennità corrisposte al dipendente in fase di cessazione del rapporto di lavoro, attraverso il modello F24. Ogni mese, l’impresa è tenuta a trattenere dalla busta paga del lavoratore una quota dello stipendio, che gli sarà versata […]

Ricevuta Bancaria

La ricevuta bancaria è un documento che sostituisce la cambiale tratta, che è anche più costosa. A differenza del factoring, che è una pratica con cui si cedono alla banca tutti i crediti che un’impresa vanta nella medesima categoria e nello stesso periodo, la ricevuta bancaria può anche riguardare la riscossione di un unico credito. […]

Volume d’Affari – Definizione e Calcolo

Nel mondo degli affari spesso sentiamo parlare di volume d’affari o di fatturato, concetti apparentemente semplici e quasi istintivi, ma che all’atto della richiesta di una loro spiegazione formale diventano maledettamente più complicati per i più. La definizione riguarda i lavoratori autonomi, i liberi professionisti e le imprese. In linea generale, possiamo affermare che per […]

Microcredito – Come Funziona e Come Accedere

Per microcredito si intende il sostegno alle piccole e medie imprese italiane, attraverso finanziamenti di piccola entità, che il Ministero dello Sviluppo economico si è impegnato a garantire con l’istituzione del cosiddetto Fondo di Garanzia. Il Fondo di Garanzia non eroga finanziamenti alle imprese finanziate, ma fornisce al creditore le garanzie necessarie perché il prestito […]

Marche da Bollo – Cosa Sono e Quanto Costano

L’imposta di bollo è una forma di tassazione indiretta, che grava su numerosi atti compiuti nell’ambito di un’attività economica e non. I casi in cui è dovuta tale imposta sono elencati nel DPR 642/72. Si paga l’imposta di bollo, per esempio, sull’emissione di ricevute esenti dall’IVA o di fatture di importo inferiore ai 77,47 euro, compreso […]

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 56
  • Page 57
  • Page 58
  • Page 59
  • Page 60
  • Interim pages omitted …
  • Page 106
  • Go to Next Page »

Categorie

  • Banca
  • Carte di Credito
  • Casa
  • Finanza
  • Fisco
  • Investimenti
  • Lavoro
  • Modelli e Fac Simile
  • Prestiti
  • Risparmio

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più