• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Nel Portafoglio

Investimenti - Fisco - Risparmio - Soldi - Lavoro

Come Ricaricare Postepay con Bancomat

Carta Postepay è una delle carta prepagate maggiormente diffuse in Italia, anche per la semplicità che offre nelle modalità di ricarica ed è utilizzata sia per i pagamenti online, sia presso gli esercizi commerciali fisici.. Per esserne titolari è sufficiente pagare 5 euro. Per effettuare una ricarica e scegliere la modalità, si consideri la convenienza del tipo di operazione. Se si ricarica allo sportello di uno degli uffici di Poste Italiane, la commissione da pagare è solamente di 1 euro.

In questo caso dovrai consegnare al funzionario la somma da ricaricare in contante, aumentata dell’euro di commissione, oppure gli dovrai consegnare il Postamat, nel caso si abbia un conto corrente BancoPosta, da quale sarà effettuato il prelievo. Un limite di questa modalità è che può essere eseguita solo negli orari di apertura al pubblico degli uffici postali.

carta postepay

Diverso è, invece, il caso di ricarica presso le postazioni ATM Postamat, nel caso si possedesse una qualsiasi carta di debito con la funzione PagoBancomat. In questo caso, la commissione da pagare è di 2 euro. Se si utilizza una carta di pagamento appartenente al circuito Visa, Visa Electron, MasterCard, Maestro, il costo dell’operazione sale a 3 euro, per cui evitate di utilizzare questa modalità di ricarica per somme da 50 euro, per esempio. Infatti, la vostra commissione equivarrebbe, in questo caso, al 6% dell’importo della ricarica.

Vediamo nella pratica come avviene l’operazione di ricarica. Nulla di più semplice. Per prima cosa, recatevi presso una postazione ATM Postamat, ossia di Poste Italiane. Inserite la carta da cui intendete prelevare il denaro da accreditare sulla Carta Postepay, digitate il codice PIN e scegliete la funzione di ricarica di quest’ultima. A questo punto vi sarà chiesto di inserire il numero della carta Postepay da ricaricare. Cercate di porre la massima attenzione, altrimenti rischiate di fare felice uno sconosciuto, avendogli ricaricato per sbaglio la Postepay.

Non è finita. Serve scegliere l’importo che volete trasferire dal vostro bancomat alla Postepay. Risulta essere evidente che qui vi è un limite, non potete ricaricare per una somma maggiore a quella residua sul vostro bancomat, per cui fate attenzione, prima di eseguire l’operazione, di avere sufficiente denaro in esso.

Una volta conclusa la ricarica, vi consiglio di farvi rilasciare lo scontrino, in modo da avete una prova tangibile e immediata dell’operazione, in caso di disguido. Infine, ritirate la carta. A quel punto, la somma sarà stata trasferita e potrete usufruirne con la Postepay.

Articoli simili

  1. Come Ricaricare Postepay – Informazioni Utili
  2. Come Ricaricare una Carta Prepagata con Bancomat
  3. Limiti di Ricarica di Postepay – Quali Sono
  4. Carta Postepay e Carta Paypal – Differenze e Caratteristiche

Categorie

  • Banca
  • Carte di Credito
  • Casa
  • Finanza
  • Fisco
  • Investimenti
  • Lavoro
  • Modelli e Fac Simile
  • Prestiti
  • Risparmio

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più