• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Nel Portafoglio

Investimenti - Fisco - Risparmio - Soldi - Lavoro

Codice Sicurezza Carta di Credito – Dove Trovarlo e Come Funziona

Oggi spieghiamo come funziona il codice di sicurezza della carta di credito. La carta di credito è uno strumento di pagamento sempre più diffuso per la sua praticità e perché consente al titolare di effettuare acquisti con addebito entro la metà del mese successivo. In relazione al diverso circuito di pagamento, esiste un codice di […]

Come Investire 20000 Euro

Oggi spieghiamo come investire 20000 euro, una somma piuttosto bassa, per cui possiamo presumere che il titolare sia un piccolo risparmiatore, avverso al rischio e lontano, quindi, dalla propensione a puntare su titoli innovativi e altamente rischiosi e dalla remunerazione aleatoria. La prima fonte di investimento per una cifra del genere è certamente rappresentata dai […]

Fondi Comuni di Investimento – Informazioni su Cosa Sono e Come Funzionano

I fondi di investimento sono società di intermediazione, che hanno come compito quello di raccogliere i capitali tra i risparmiatori e di investirli, cercando di creare valore in favore di questi ultimi. I soggetti coinvolti nell’operazione sono i fondisti, ossia i risparmiatori, che investono nei fondi i loro capitali; le società di gestione, ossia il […]

Autocertificazione – Informazioni Utili e Modello

L’autocertificazione è una dichiarazione sostitutiva di certificati amministrativi su stati, qualità personali e fatti. Con l’art.46 del DPR 445/2000 sono stati indicati, infatti, quelle documentazioni che possono essere sostituite con una dichiarazione a titolo definitivo e in carta semplice, solo con l’apposizione di una firma non necessariamente autenticata. La legge, però, esclude che l’autocertificazione sia […]

Come Funziona la Carta di Credito – Informazioni Utili

La carta di credito è uno strumento di pagamento alternativo all’uso del contante. Funziona in modo simile al bancomat, ma se ne differenzia, perché con quest’ultimo la spesa effettuata viene addebitata immediatamente sul conto corrente del titolare, mentre la carta di credito consente il pagamento posticipato, ossia la banca emittente addebiterà la somma alla metà […]

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 102
  • Page 103
  • Page 104
  • Page 105
  • Page 106
  • Page 107
  • Go to Next Page »

Categorie

  • Banca
  • Carte di Credito
  • Casa
  • Finanza
  • Fisco
  • Investimenti
  • Lavoro
  • Modelli e Fac Simile
  • Prestiti
  • Risparmio

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.