• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Nel Portafoglio

Investimenti - Fisco - Risparmio - Soldi - Lavoro

Assegno Circolare Trasferibile, Assegno Circolare non Trasferibile e Assegno Circolare Postale – Informazioni su Scadenza e Incasso

Quando si deve pagare una certa somma di denaro in favore di un soggetto, l’assegno potrebbe tornarci uno strumento abbastanza comodo e sicuro. L’assegno circolare non è altro che un titolo rilasciato da parte della banca, presso dove abbiamo un conto corrente. L’istituto, che ci rilascia un cosiddetto “carnet” o libretto degli assegni, ci consente […]

Detrazioni Affitto Casa – Informazioni Utili

In sede di dichiarazione dei redditi è opportuno sapere che gli inquilini hanno diritto a una detrazione per i canoni di affitto, relativi all’immobile preso in locazione. Tale detrazione è diversa, a seconda del tipo di contratto e del reddito imponibile del beneficiario. Partaimo dal contratto di locazione più diffuso, ossia quello relativo a un […]

Detrazioni Mobili e Elettrodomestici

Il governo Renzi ha prorogato ed esteso le detrazioni fiscali per l’acquisto di mobili e di elettrodomestici. L’obietto del cosiddetto Dl casa è di stimolare un settore, quello delle ristrutturazioni edilizie e degli annessi acquisti di mobili ed elettrodomestici, che ha sofferto molto la crisi. Gli incentivi risultano, pertanto, prorogati fino al 31 dicembre del […]

Come Investire 1000 Euro

Investire 1000 euro potrebbe rivelarsi un’operazione più complessa di quanto non avvenga per cifre nettamente superiori. La ragione è semplice: qualsiasi investimento va incontro a costi, che vengono compensati dai rendimenti. Tuttavia, spesso i costi sono fissi o prevedono, in ogni caso, un limite minimo, che tende così ad incidere maggiormente sulle piccole cifre, annullando […]

Diritto di Recesso del Consumatore – Come Utilizzarlo in Negozio e Online

Il diritto di recesso è la facoltà accordata a una parte contrattuale di recedere unilateralmente dal contratto e senza penali, senza il consenso della controparte, entro i limiti temporali previsti dalla legge o quelli più favorevoli indicati nel contratto stesso. Il recesso deve essere comunicato alla controparte in forma scritta. La Direttiva 85/577/CEE ha previsto […]

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 87
  • Page 88
  • Page 89
  • Page 90
  • Page 91
  • Interim pages omitted …
  • Page 107
  • Go to Next Page »

Categorie

  • Banca
  • Carte di Credito
  • Casa
  • Finanza
  • Fisco
  • Investimenti
  • Lavoro
  • Modelli e Fac Simile
  • Prestiti
  • Risparmio

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.