Il codice disciplinare aziendale è l’insieme delle regole che disciplinano la condotta del lavoratore sul posto di lavoro, determinando le sanzioni comminabili per le infrazioni commesse. L’art.7, comma 1, dello Statuto dei Lavoratori, legge n.300/1970, stabilisce che le norme disciplinari relative alle sanzioni per le infrazioni commesse devono essere portate a conoscenza del lavoratore, anche […]
Anticipazione Bancaria
L’anticipazione bancaria è un’operazione di finanziamento, con cui un istituto di credito mette a disposizione del cliente una data somma di liquidità per un certo periodo e dietro l’impegno del secondo di adempiere all’obbligazione, garantendola con la consegna di titoli e merci. Da un punto di vista economico, siamo davanti a un’erogazione di liquidità in […]
Sconfinamento Fido Bancario – Conseguenze
Il fido bancario consiste in un credito che l’istituto concede al cliente, nella forma non tradizionale di sconfinamento possibile rispetto alle liquidità detenute sul conto corrente e fino a un ammontare massimo. In pratica, quando apro un conto corrente ordinario, le sue giacenze rappresentano il limite invalicabile che non posso superare, perché usualmente non mi […]
Fido di Cassa – Come Funziona
Il fido bancario, anche detto di cassa, è uno strumento di finanziamento concesso dagli istituti di credito ai propri clienti, siano essi imprese o famiglie. Esso consiste nel consentire loro di andare in rosso sul proprio conto corrente, nel caso in cui necessitassero di liquidità superiore alle disponibilità, con l’impegno di rientrare non appena ciò […]
SDD Bancario – Come Funziona
In questa guida spieghiamo come funziona un SDD bancario SDD è una sigla che significa SEPA Direct Debit, dove a sua volta SEPA significa Single Euro Payments Area. Si tratta di uno strumento di pagamento telematico per disporre incassi all’interno dell’area SEPA, ovvero degli stati dell’Unione Europea, oltre a Norvegia, Liechtenstein, Islanda, Svizzera e Principato […]