• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Nel Portafoglio

Investimenti - Fisco - Risparmio - Soldi - Lavoro

Fac Simile scrittura privata accordi tra soci​ PDF e Word

Questa pagina consente di scaricare il modello di scrittura privata per accordi tra soci. Il documento è pensato per disciplinare in forma privata i rapporti tra i soci di una società, regolando aspetti quali governance, trasferimento delle partecipazioni, diritti di prelazione, obblighi di riservatezza e patti di non concorrenza.

Indice

  • 1 Fac simile scrittura privata accordi tra soci​ Word
  • 2 Fac simile scrittura privata accordi tra soci​ PDF
  • 3 Esempio scrittura privata accordi tra soci​
  • 4 Come compilare il modello scrittura privata accordi tra soci​

Fac simile scrittura privata accordi tra soci​ Word

Scarica il fac-simile in formato Word per visualizzare e modificare facilmente il testo del modello, adattandolo alle esigenze specifiche della società e dei soci.
Icona

scrittura privata accordi tra soci​ 0.00 KB 4 downloads

...
Download

Fac simile scrittura privata accordi tra soci​ PDF

Scarica il fac-simile in formato PDF per ottenere una copia pronta per la consultazione o la stampa, utile per distribuire il documento senza alterarne la formattazione.
Icona

scrittura privata accordi tra soci​ 0.00 KB 3 downloads

...
Download

Esempio scrittura privata accordi tra soci​

SCRITTURA PRIVATA DI ACCORDI TRA SOCI

In data _______________, nel luogo _______________

Tra
1) _______________, nato/a a _______________ il _______________, residente in _______________, codice fiscale _______________ (di seguito "Socio 1");
2) _______________, nato/a a _______________ il _______________, residente in _______________, codice fiscale _______________ (di seguito "Socio 2");
3) _______________, nato/a a _______________ il _______________, residente in _______________, codice fiscale _______________ (di seguito "Socio n");
(Collettivamente le "Parti" e ciascuna una "Parte")

Premesso che
- Le Parti sono titolari di quote/azioni della società _______________, con sede legale in _______________, partita IVA/Codice Fiscale _______________, iscritta al Registro delle Imprese di _______________ al n. _______________ (di seguito la "Società");
- Le Parti intendono disciplinare in forma privata i rapporti tra soci in relazione alla gestione, al trasferimento di partecipazioni e ad altri accordi reciproci;

Tutto ciò premesso, si conviene quanto segue.

1. Oggetto
Le Parti convengono di disciplinare mediante la presente scrittura privata i rapporti societari relativi a: governance, amministrazione, limiti ai trasferimenti di partecipazioni, diritti di prelazione, obblighi di confidenzialità, patti di non concorrenza e ogni altro aspetto indicato nel presente accordo.

2. Durata
Il presente accordo ha durata di _______________ anni a decorrere dalla data di sottoscrizione, salvo risoluzione anticipata nei casi previsti all'art. _______________.

3. Capitale sociale e partecipazioni
Il capitale sociale della Società ammonta a Euro _______________ suddiviso in _______________ quote/azioni. Le partecipazioni delle Parti risultano come segue:
- Socio 1: _______________ quote/azioni pari al _______________%;
- Socio 2: _______________ quote/azioni pari al _______________%;
- Socio n: _______________ quote/azioni pari al _______________%.

4. Amministrazione e rappresentanza
La Società è amministrata da _______________ (Amministratore Unico / Consiglio di Amministrazione). Nomine, revoche e poteri sono regolati come segue: _______________. Le decisioni ordinarie/straordinarie richiedono quorum e maggioranze come da statuto e/o come segue: _______________.

5. Deliberazioni e quorum
Per le deliberazioni ordinarie è richiesto il quorum di _______________ e la maggioranza di _______________. Per le deliberazioni straordinarie è richiesto il quorum di _______________ e la maggioranza di _______________. Eventuali materie speciali: _______________.

6. Dividendi e distribuzione utili
La politica di distribuzione degli utili sarà la seguente: _______________. Le riserve e le distribuzioni saranno deliberate secondo le modalità: _______________.

7. Trasferimento di partecipazioni
Nessuna Parte potrà trasferire, vendere, cedere o gravare le proprie partecipazioni senza aver previamente offerto le stesse alle altre Parti secondo la procedura di prelazione di cui al successivo art. 8. Sono fatte salve le trasferenze a favore di: _______________.

8. Diritto di prelazione
In caso di intenzione a trasferire partecipazioni, il socio cedente dovrà notificare per iscritto la proposta alle altre Parti mediante _______________; le Parti avranno il diritto di esercitare la prelazione entro _______________ giorni alle condizioni indicate: _______________. Modalità di esercizio: _______________.

9. Vendita congiunta e tag-along / drag-along
Condizioni per l'esercizio del diritto di tag-along: _______________. Condizioni per l'esercizio del diritto di drag-along: _______________.

10. Obblighi di conferimento e finanziamento
Eventuali obblighi ulteriori di conferimento o finanziamento da parte delle Parti saranno regolati come segue: _______________. In caso di mancato adempimento: _______________.

11. Obblighi di non concorrenza
Per la durata di _______________ anni dalla data di cessazione della qualità di socio, ciascuna Parte si impegna a non svolgere attività in concorrenza con la Società nei seguenti settori/aree geografiche: _______________. Penale in caso di violazione: _______________.

12. Riservatezza
Le Parti si obbligano a mantenere riservate tutte le informazioni confidenziali acquisite nell'ambito del rapporto societario, per la durata di _______________ anni e salvo diversa indicazione: _______________.

13. Clausola di deadlock
In caso di stallo decisionale (deadlock) su questioni rilevanti identificate come: _______________, le Parti convengono la seguente procedura di soluzione: _______________ (mediazione/arbitrato/nomina esperto/altro).

14. Cessioni forzate e successione
Le partecipazioni sono soggette a quanto previsto in caso di morte, incapacità o fallimento di una Parte: _______________. Modalità di trasferimento ai successori: _______________.

15. Modifiche dell'accordo
Ogni modifica o integrazione al presente accordo dovrà essere fatta per iscritto e sottoscritta da tutte le Parti.

16. Risoluzione e recesso
Le condizioni e le modalità di recesso volontario o di esclusione di un socio sono le seguenti: _______________. Effetti della risoluzione dell'accordo: _______________.

17. Inadempimento e penali
In caso di inadempimento degli obblighi previsti dalla presente scrittura privata, la Parte inadempiente sarà tenuta a: _______________. Penali concordate: _______________.

18. Legge applicabile e foro competente
Il presente accordo è regolato dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia relativa alla validità, interpretazione o esecuzione del presente accordo le Parti convengono che sarà competente in via esclusiva il Foro di _______________, salvo ricorso ad arbitrato come segue: _______________.

19. Comunicazioni
Tutte le comunicazioni relative al presente accordo dovranno essere effettuate per iscritto e inviate a:
- Socio 1: indirizzo _______________, email _______________;
- Socio 2: indirizzo _______________, email _______________;
- Socio n: indirizzo _______________, email _______________.

20. Disposizioni finali
Il presente accordo costituisce l'intero accordo tra le Parti in relazione alla materia qui regolata e sostituisce ogni precedente intesa, verbale o scritta. Qualora una clausola del presente accordo sia dichiarata nulla o inefficace, le Parti concordano che le restanti clausole continueranno ad avere pieno effetto e che la clausola nulla sarà sostituita da una valida che più si avvicini all'intento economico delle Parti.

Letto, confermato e sottoscritto.

Luogo _______________ Data _______________

Per Socio 1
Nome e cognome: _______________
Documento (tipo e n.): _______________
Firma: ___________________________

Per Socio 2
Nome e cognome: _______________
Documento (tipo e n.): _______________
Firma: ___________________________

Per Socio n
Nome e cognome: _______________
Documento (tipo e n.): _______________
Firma: ___________________________

Allegati (se presenti):
- Statuto sociale _______________
- Elenco partecipazioni _______________
- Altro _______________

Come compilare il modello scrittura privata accordi tra soci​

La scrittura privata di accordi tra soci è un documento che raccoglie regole negoziate fra i soci di una società per disciplinare i rapporti interni oltre quanto previsto dallo statuto e dalla legge. Per compilare il modello è necessario procedere con attenzione e coerenza.

Identificazione delle parti: iniziare identificando con precisione le parti contraenti indicando nome, luogo e data, dati anagrafici e fiscali e la qualifica di socio.

Sezione “Premesso che”: completare riportando i dati della società, la sua forma giuridica e il numero di iscrizione al Registro delle Imprese.

Oggetto e durata: nella parte relativa all’oggetto indica in modo chiaro quali materie si intendono regolare con l’accordo, specificando se alcune materie prevalgono sulla disciplina statutaria. La durata va indicata con il termine preciso e, se occorre, prevedere condizioni di proroga o risoluzione anticipata.

Capitale sociale e partecipazioni: per il capitale sociale e le partecipazioni è importante riportare importi e percentuali aggiornate e verificabili con l’elenco soci o il libro dei soci.

Amministrazione e rappresentanza: nella sezione sull’amministrazione e rappresentanza descrivi la struttura dell’organo amministrativo, le modalità di nomina e revoca, i limiti di poteri e le singole deleghe; stabilisci i quorum e le maggioranze richieste per deliberazioni ordinarie e straordinarie in modo coerente con lo statuto.

Dividendi e trasferimenti: per dividendi e utili definisci la politica di distribuzione e le eventuali riserve vincolate; per i trasferimenti di partecipazioni e il diritto di prelazione descrivi la procedura di offerta, i termini temporali e le modalità di comunicazione.

Tag-along e drag-along: quando si disciplinano tag-along e drag-along, chiarisci le soglie di partecipazione che attivano tali diritti e le condizioni economiche applicabili.

Obblighi di conferimento e finanziamento: se il modello prevede obblighi di conferimento o finanziamento indicane importi, tempi, modalità di rimborso e le conseguenze del mancato adempimento.

Clausole di non concorrenza: le clausole di non concorrenza devono essere circoscritte nel tempo, nello spazio e nell’oggetto per risultare efficaci e proporzionate; prevedi una penale calibrata per la violazione.

Riservatezza: la riservatezza va regolata precisando quali informazioni sono coperte, la durata dell’obbligo e le eccezioni.

Deadlock: per situazioni di deadlock è utile stabilire una procedura di risoluzione graduale che può prevedere confronto, mediazione o arbitrato e, solo se necessario, l’intervento di un esperto.

Cessioni forzate e successione: nelle ipotesi di cessioni forzate chiarisci come saranno trasferite le partecipazioni ai successori o agli aventi causa.

Modifiche e comunicazioni: ogni modifica all’accordo deve essere richiesta per iscritto e sottoscritta da tutte le parti per evitare contestazioni. Infine definisci legge applicabile e foro competente e indica chiaramente gli indirizzi per le comunicazioni formali.

Consiglio finale: prima della sottoscrizione è consigliabile far esaminare il testo a un professionista (avvocato o commercialista) per verificare la conformità alle norme vigenti e l’adeguatezza delle clausole rispetto agli obiettivi dei soci; conservarne copie firmate e, se necessario, registrare l’accordo per attribuirgli effetti probatori e, laddove opportuno, fiscali.

Articoli simili

  1. Fac Simile scrittura privata accordo transattivo​ PDF e Word
  2. Come Disconoscere una Scrittura Privata
  3. Scrittura Privata – Come Fare, Differenze tra Autenticata e non Autenticata e Modello da Scaricare
  4. Fac Simile Accordo tra le Parti Word e PDF

Categorie

  • Altro
  • Banca
  • Carte di Credito
  • Casa
  • Finanza
  • Fisco
  • Investimenti
  • Lavoro
  • Modelli e Fac Simile
  • Prestiti
  • Risparmio

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.